Scopri di più sull'articolo Nel centenario della nascita di mio padre, tratteggio la sua figura – La lezione di Giovanni Modesti
nor

Nel centenario della nascita di mio padre, tratteggio la sua figura – La lezione di Giovanni Modesti

Militante socialista e cronista appassionato, raccontò con Bodini la rivolta dell'Arneo ● A fine anni '50 fondò e diresse il settimanale «La Città nuova» e nel 1972 l'agenzia Tierre -…

Continua a leggereNel centenario della nascita di mio padre, tratteggio la sua figura – La lezione di Giovanni Modesti

Come si specula sulle rinnovabili – Più rispetto per il paesaggio

Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 08 marzo 2024, pag. 1 di Fabio Modesti A dire di Legambiente il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarebbe colpevole di non aver mai…

Continua a leggereCome si specula sulle rinnovabili – Più rispetto per il paesaggio

Emiliano e Porsche – Frenare per non farsi male

Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 13 febbraio 2024, pag. 1 di Fabio MODESTI «Lecce e Nardò sono vicinissime, quindi sarebbe assurdo andarci con l’elicottero», afferma giustamente il Presidente Michele…

Continua a leggereEmiliano e Porsche – Frenare per non farsi male

Perché è una protesta sbagliata – Con i trattori in retromarcia

Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 07 febbraio 2024 di Fabio Modesti Agricoltori sul piede di guerra, agricoltori disintermediati, a quanto pare. Nel senso che le organizzazioni di categoria (almeno…

Continua a leggerePerché è una protesta sbagliata – Con i trattori in retromarcia

L’invasione di pale eoliche – La nuova giungla dell’energia

Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 20 gennaio 2024, pag. 1 di Fabio Modesti Parafrasando il formidabile personaggio di Antonio Albanese, Cetto Laqualunque, potremmo dire che in Puglia abbiamo ed…

Continua a leggereL’invasione di pale eoliche – La nuova giungla dell’energia

Treni e stallo del nodo verde – Un fiume di ferro alla piastra

Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 13 gennaio 2024, pag. 1 di Fabio Modesti Scriveva esattamente quaranta anni fa Vittorio Chiaia, uno dei maestri dell’architettura pugliese ed italiana, che la…

Continua a leggereTreni e stallo del nodo verde – Un fiume di ferro alla piastra