Salta al contenuto
31 Gennaio 2023
Ultimo:
  • Eolico, la mattanza di pipistrelli
  • Pollino, l’ecologia storica per tutelare faggi e abeti
  • Cinghiali: brutti, sporchi e cattivi? Non sempre
  • Se i cormorani diventano il problema
  • Urbanistica, se un Piano viene annullato le aree edificabili non tornano tali

Fabio Modesti

Politiche per la conservazione della natura ed altro

Fabio Modesti

  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Mese: Febbraio 2022

Aree protette regionali 

Costa Ripagnola, a che punto è la notte?

24 Febbraio 202223 Marzo 2022 Fabio Modesti 0 commenti Consiglio regionale della Puglia, Costa Ripagnola, I Gabbiani, I Pastori della costa - dalla collina al mare, Procura della Repubblica di Bari, Regione Puglia, Villaggio Globale

Reading Time: 3 minutes Su Costa Ripagnola è in corso un braccio di ferro tra la magistratura penale barese e la Regione Puglia. Il

Leggi tutto
Energia, natura e paesaggio 

Rinnovabili, assalto alle terre rare in Italia?

21 Febbraio 202222 Febbraio 2022 Fabio Modesti 0 commenti Commissione U.E., Energie rinnovabili, Geotermia, Litio, Metalli critici, Terre rare, Villaggio Globale

Reading Time: 3 minutes Tra le fonti energetiche rinnovabili la geotermia italiana ha una sua storia. Ma ora da quei giacimenti, soprattutto in Italia

Leggi tutto
Diritto e giurisprudenza Energia, natura e paesaggio 

Rinnovabili, ai Comuni i soldi pattuiti

9 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Fabio Modesti 0 commenti Comune di Ordona (FG), Consiglio di Stato, eolico, Linee guida rinnovabili, Rinnovabili

Reading Time: 3 minutes Le obbligazioni economiche assunte con i Comuni dalle imprese delle rinnovabili prima del 2010, vanno onorate. Lo dice il Consiglio

Leggi tutto
Natura Fuori Porta Noi e gli animali 

Animali urbanizzati, città per bene e città per male

7 Febbraio 20227 Febbraio 2022 Fabio Modesti 0 commenti birdwatching, Città, Paolo Breber, Urbanistica

Reading Time: 4 minutes Animali selvatici in città: gli uccelli sono diventati i maggiori frequentatori delle nostre aree urbane ma non siamo molto ospitali

Leggi tutto
Territorio, natura e paesaggio 

Piano casa in Puglia, piatti in tavola e piatti che volano

2 Febbraio 20222 Febbraio 2022 Fabio Modesti 0 commenti Consiglio dei Ministri, Corte Costituzionale, Paesaggio, Piano casa, Regione Puglia, Villaggio Globale

Reading Time: 3 minutes Il Consiglio dei Ministri ha impugnato l’ultima proroga (la dodicesima) della legge regionale sul Piano casa. Era (in)evitabile. Ed ora

Leggi tutto
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Eolico, la mattanza di pipistrelli 26 Gennaio 2023
  • Pollino, l’ecologia storica per tutelare faggi e abeti 23 Gennaio 2023
  • Cinghiali: brutti, sporchi e cattivi? Non sempre 18 Gennaio 2023
  • Se i cormorani diventano il problema 13 Gennaio 2023
  • Urbanistica, se un Piano viene annullato le aree edificabili non tornano tali 12 Gennaio 2023
  • Funghi, la raccolta nei parchi nazionali non è scontata 9 Gennaio 2023
  • Gallipoli, niente parcheggi nel parco di Punta Pizzo 7 Gennaio 2023

Categorie

Commenti recenti

  • Beatrice Piva su Eolico, la mattanza di pipistrelli
  • Leonardo su Eolico, la mattanza di pipistrelli
  • Fabio Modesti su Cinghiali: brutti, sporchi e cattivi? Non sempre
  • Pasquale su Cinghiali: brutti, sporchi e cattivi? Non sempre
  • Fabio Modesti su Sempre cauti con i cinghiali / 2

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015

Tag

Anna Grazia Maraschio (6) biodiversità (9) Boschi (6) caccia (7) Cinghiali (5) Commissione U.E. (13) Comune di Polignano a Mare (21) Consiglio di Stato (24) Consiglio regionale della Puglia (14) Corriere del Mezzogiorno (39) Corte Costituzionale (25) Corte di Giustizia U.E. (9) Costa Ripagnola (36) Covid-19 (7) Direttiva Habitat (9) Direttiva Uccelli (6) Energie rinnovabili (20) eolico (12) Fabio Modesti (173) Foreste (6) I Gabbiani di Costa Ripagnola (9) I Pastori della costa - dalla collina al mare (7) la Repubblica-Bari (62) Lupo (Canis lupus) (9) Michele Emiliano (11) Ministero dell'Ambiente (6) Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio (6) Natura 2000 (16) Next Generation Eu (8) Paesaggio (20) Parco Nazionale del Gargano (11) Parco Nazionale dell'Alta Murgia (16) Piano casa (15) Piano Paesaggistico Puglia (6) PNRR (5) Pptr (7) Regione Lombardia (6) Regione Puglia (96) SERIM (13) TAR Puglia (5) Università degli Studi di Bari Aldo Moro (10) Università di Bari - Dipartimento di Biologia (5) Urbanistica (8) Valutazione di incidenza (7) Villaggio Globale (149)

Newsletter

Views

  • Più Z.S.C. in Puglia, ma la gestione? - 3.940 views
  • Lupi a caccia di cani da caccia in Croazia - 2.632 views
  • Ci siamo giocati pure il Gabbiano corso - 2.568 views
  • La transizione mortale - 1.605 views
  • Aree protette, più strade più ecosistemi a rischio - 1.491 views
  • Piano casa, la Puglia alla Corte costituzionale il 29 novembre - 1.469 views
  • Lupi e uomini in Puglia #2 - 1.463 views
  • Natura 2000 e proprietà privata, abbiamo un problema - 1.435 views
  • Piano casa in Puglia, come il gioco dell’oca - 1.392 views
  • Rinnovabili, le dighe per coprire l’inefficienza - 1.380 views
Copyright © 2023 Fabio Modesti. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy