La norma impugnata – Ricci e ambiente, l’esempio sardo

Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 22 giugno 2023, pag. 1 di Fabio Modesti La paventata impugnazione da parte del governo della legge regionale pugliese (proposta dal consigliere regionale Paolo…

Continua a leggereLa norma impugnata – Ricci e ambiente, l’esempio sardo

Usi civici, la vendita di proprietà private non li cancella

La Corte costituzionale dichiara illegittima una norma del 2017 che non consentiva l'alienabilità di terreni di proprietà privata gravati da usi civici. Anche dopo la vendita i suoli mantengono il…

Continua a leggereUsi civici, la vendita di proprietà private non li cancella

Paesaggio e aree protette, la tutela non è irrevocabile

La Corte costituzionale dichiara la costituzionalità di una legge della Regione Liguria che modifica i confini di aree protette regionali. È legittimo farlo anche in assenza di Piani paesaggistici In…

Continua a leggerePaesaggio e aree protette, la tutela non è irrevocabile

Riassetto urbano, valutazione ambientale necessaria. Ma a Bari no

L'esclusione di progetti di riassetto urbano dalla Valutazione di impatto ambientale deve essere molto ben approfondita. Le soglie dimensionali poste dagli Stati membri non bastano. Lo dice la Corte di…

Continua a leggereRiassetto urbano, valutazione ambientale necessaria. Ma a Bari no