Boschi, quando il taglio impatta sulle specie di uccelli

La Corte di Giustizia UE interpreta i divieti della direttiva "Uccelli" nel caso di tagli di boschi ● Il parametro della presenza di almeno dieci coppie nidificanti per ettaro In…

Continua a leggereBoschi, quando il taglio impatta sulle specie di uccelli

Rinnovabili e biomasse, le aree protette senza tutele

La Corte costituzionale dichiara illegittima una norma della Regione Calabria che vieta la realizzazione di impianti a biomasse superiori a 10 MW in aree protette ● Allo stesso tempo stabilisce…

Continua a leggereRinnovabili e biomasse, le aree protette senza tutele

Paesaggio: il Tavoliere, Federico II e la tutela che manca

Paesaggio unico in Italia, la pianura di Capitanata merita d'essere protetta e non vituperata dagli impianti eolici e fotovoltaici che stanno moltiplicandosi. Lo dice un padano doc In copertina, pianura…

Continua a leggerePaesaggio: il Tavoliere, Federico II e la tutela che manca

Foreste, più coleotteri alieni in quelle gestite

Una recente ricerca evidenzia i rischi di insediamento di insetti alieni nelle foreste con maggiore disturbo umano dovuto agli interventi selvicolturali ● La bassa ricchezza di specie vegetali è un…

Continua a leggereForeste, più coleotteri alieni in quelle gestite

Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine

Le torri eoliche possono rivelarsi grandi distruttrici di biodiversità contraddicendo la missione delle rinnovabili ● Gli impatti dell'avifauna selvatica, soprattutto di specie protette, contro le turbine sono all'ordine del giorno…

Continua a leggereRinnovabili, turbine eoliche ghigliottine