Fauna selvatica, l’UE punta l’Italia sulla norma pasticciata

La Commissione UE ha chiesto chiarimenti all'Italia sulla norma della legge di bilancio 2023 relativa all'abbattimento della fauna selvatica anche nei centri urbani e nelle aree protette. Il rischio di…

Continua a leggereFauna selvatica, l’UE punta l’Italia sulla norma pasticciata

Rinnovabili, deroghe ambientali a rischio senza piani energetici

L'UE spinge per la realizzazione di impianti di rinnovabili derogando alle sue proprie norme di tutela ambientale ma chiede che ci sia pianificazione energetica. Le Regioni, Puglia in testa, nicchiano…

Continua a leggereRinnovabili, deroghe ambientali a rischio senza piani energetici

Pollino, l’ecologia storica per tutelare faggi e abeti

Un'importante ricerca sui boschi di faggi ed abeti nel parco nazionale del Pollino traccia il futuro della loro salvaguardia attraverso le analisi storiografiche delle fonti locali. Ne viene fuori un…

Continua a leggerePollino, l’ecologia storica per tutelare faggi e abeti

Urbanistica, se un Piano viene annullato le aree edificabili non tornano tali

Il Consiglio di Stato sancisce che un giudizio di annullamento di un Piano urbanistico comunale non consente ad aree edificabili di riacquisire quella destinazione. Soprattutto se si ha a che…

Continua a leggereUrbanistica, se un Piano viene annullato le aree edificabili non tornano tali