Camminare, porsi domande e sudare
Castello del Garagnone - Parco Nazionale dell'Alta Murgia - ripreso da angolazione insolita (foto Corrado Palumbo) L'escursionismo è una pratica dell'anima, un esercizio per vedere le cose della vita in…
Castello del Garagnone - Parco Nazionale dell'Alta Murgia - ripreso da angolazione insolita (foto Corrado Palumbo) L'escursionismo è una pratica dell'anima, un esercizio per vedere le cose della vita in…
Agroecosistema di Costa Ripagnola (fonte Comitato I Pastori della costa - dalla collina al mare) Gli interessi edificatori in aree protette, anche se acquisiti in epoca precedente all'apposizione del vincolo,…
Avviata la consultazione pubblica per l'individuazione del sito unico nazionale dove depositare i rifiuti radioattivi, compresi quelli delle centrali atomiche chiuse a seguito del referendum del 1987. I dati disponibili…
Due articoli della legge regionale pugliese che ha disciplinato il potenziamento degli impianti esistenti da energie rinnovabili, sono stati cassati dalla Corte Costituzionale. Le Regioni non possono legiferare sull'esclusione di…
La distesa di campi eolici in Capitanata vista da Monte Tre Titoli - Accadia (FG) - foto Antonio Sigismondi Mai come ora il territorio pugliese è interessato da una valanga…
Un documento della Commissione UE per comporre le esigenze di maggiore produzione di energia da fonte eolica con quelle di tutela della biodiversità Eolico e protezione della natura e del…
Il Governo ha impugnato la legge regionale che istituisce il Parco Naturale Regionale di Costa Ripagnola (e quello del Mar Piccolo) accogliendo gli esposti del Comitato de "I Gabbiani del…
Immagine di cerealicoltura su suoli spietrati meccanicamente nell'Alta Murgia (foto Fabio Modesti) la Repubblica-Bari compie 20 anni. Per celebrare la presenza di uno dei più importanti quotidiani europei nel capoluogo…
Cinghiali nel parco Nazionale dell'Alta Murgia (foto Giuseppe Carlucci) La peste suina africana avanza in Europa. Il governo italiano cerca di correre ai ripari, le Regioni, come sempre, vanno in…
La storia, le falesie fragili, l'incanto del paesaggio agrario di almeno tre secoli fa. Tra il mare ricco di biodiversità ed un paesaggio costiero unico in Terra di Bari, è…