Foreste, più coleotteri alieni in quelle gestite
Una recente ricerca evidenzia i rischi di insediamento di insetti alieni nelle foreste con maggiore disturbo umano dovuto agli interventi selvicolturali ● La bassa ricchezza di specie vegetali è un…
Una recente ricerca evidenzia i rischi di insediamento di insetti alieni nelle foreste con maggiore disturbo umano dovuto agli interventi selvicolturali ● La bassa ricchezza di specie vegetali è un…
Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 28 marzo 2023, pag. 1 di Fabio Modesti Di recente Jacopo Giliberto, intelligente giornalista economico italiano, ha twittato: «comunicatori e uffici stampa, quando proponete…
La protezione delle foreste tutelate dalla direttiva UE "Habitat" non passa solo attraverso buone pratiche codificate. È necessario adottare misure di conservazione specifiche. E non si può non tutelare il…
La Regione Puglia ha approvato la Carta dei tipi forestali. Ne viene fuori una regione più boscata di quel che si sapesse. Ma vanno risolte alcune contraddizioni con il Piano…
Woodland Trust, l'associazione che nel Regno Unito protegge boschi e alberi da 50 anni, pubblica il primo rapporto sullo stato del patrimonio vegetale britannico. Ne vengono fuori problemi ed azioni…
Più che piantare milioni di alberi bisogna puntare su migliore gestione e potenziamento di boschi e foreste esistenti. E non c’è niente da fare; sembra che nonostante i lockdown (rigidi…
Ceduo di faggio nel Parco Naturale Regionale del Matese in Campania (foto Fabio Modesti) E' necessario ricomporre una frattura culturale nel mondo forestale. Il recente parere del Consiglio di Stato…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 12 febbraio 2020) Siamo di nuovo tra i boschi di latifoglie di Altamura, Toritto e Grumo Appula. Il padre rosario cappuccino nonché…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 2 febbraio 2020) Puglia regione meno boscata d’Italia ma i suoi boschi naturali sono tra i più importanti della regione biogeografica Mediterranea.…