Salta al contenuto
CIOC - Il blog di Fabio Modesti
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Corriere del Mezzogiorno – Puglia
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • ECORAMA rubrica settimanale su Telerama
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Corriere del Mezzogiorno – Puglia
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • ECORAMA rubrica settimanale su Telerama
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Noi e gli animali

  1. Home>
  2. Noi e gli animali>
  3. Pagina 3
Scopri di più sull'articolo L’era del cinghiale è da sempre

L’era del cinghiale è da sempre

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:24 Agosto 2022
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Contro l'ansia da "ecologismo da paura" imperante e per ripristinare un po' di verità storica sulla presenza del cinghiale in Italia, Paolo Breber ci conduce verso la "simpatia" per questo…

Continua a leggereL’era del cinghiale è da sempre
Scopri di più sull'articolo Niente patti città-campagna sui predatori

Niente patti città-campagna sui predatori

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:26 Aprile 2022
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali/Ricerca scientifica
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una ricerca statunitense mette a fuoco i rapporti tra residenti in contesti urbani, periurbani e rurali e predatori, in particolare lince rossa e coyote. Si conferma un approccio del tutto…

Continua a leggereNiente patti città-campagna sui predatori
Scopri di più sull'articolo Orsi, lupi e la reazione proporzionata

Orsi, lupi e la reazione proporzionata

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:19 Aprile 2022
  • Categoria dell'articolo:Diritto e giurisprudenza/Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nessuna licenza di uccidere orsi e lupi pur in presenza di una sola loro aggressione se non siano state valutate circostanze e misure alternative. Il Consiglio di Stato blocca la…

Continua a leggereOrsi, lupi e la reazione proporzionata
Scopri di più sull'articolo Animali urbanizzati, città per bene e città per male

Animali urbanizzati, città per bene e città per male

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:7 Febbraio 2022
  • Categoria dell'articolo:Natura Fuori Porta/Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Animali selvatici in città: gli uccelli sono diventati i maggiori frequentatori delle nostre aree urbane ma non siamo molto ospitali con loro. Bisogna guardarsi intorno tra palazzi, aree incolte e…

Continua a leggereAnimali urbanizzati, città per bene e città per male
Scopri di più sull'articolo Peste suina africana, i rischi da non correre

Peste suina africana, i rischi da non correre

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:14 Gennaio 2022
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:2 commenti

Individuata in alcuni cinghiali in Piemonte, la peste suina africana è arrivata in Italia, com'era prevedibile. Ed è più che prevedibile che corra lungo la nostra penisola. La necessità di…

Continua a leggerePeste suina africana, i rischi da non correre
Scopri di più sull'articolo L’airone, Covid-19 e la salute globale ignorata

L’airone, Covid-19 e la salute globale ignorata

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:29 Dicembre 2021
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

One-Health dovrebbe essere il principio guida per assicurare la salute degli uomini, degli animali e degli ecosistemi. Così ancora non è. Ce lo dimostra il caso dell'airone cenerino morto in…

Continua a leggereL’airone, Covid-19 e la salute globale ignorata
Scopri di più sull'articolo Sempre cauti con i cinghiali / 2

Sempre cauti con i cinghiali / 2

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:10 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:3 commenti

Il Ministero della Salute ha diffuso il Piano di sorveglianza per la Peste Suina Africana. Il potente virus non ha ancora attaccato cinghiali e suini in Italia ma è ormai…

Continua a leggereSempre cauti con i cinghiali / 2
Scopri di più sull'articolo Cinghiali, sempre cauti nella gestione  /1

Cinghiali, sempre cauti nella gestione /1

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:1 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:Diritto e giurisprudenza/Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Corte costituzionale dichiara illegittima una norma introdotta dalla legge di stabilità 2020 della Regione Molise con la quale si voleva aprire la caccia a cinghiali ed altre specie cacciabili…

Continua a leggereCinghiali, sempre cauti nella gestione /1
Scopri di più sull'articolo Ci siamo giocati pure il Gabbiano corso

Ci siamo giocati pure il Gabbiano corso

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:8 Maggio 2021
  • Categoria dell'articolo:Aree protette regionali/Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:2 commenti

L'unica colonia di Gabbiano corso in Adriatico italiano ha abbandonato lo Scoglio dell'Eremita di fronte a Polignano a Mare, i nidi ed i piccoli appena nati. Il disturbo dei bagnanti…

Continua a leggereCi siamo giocati pure il Gabbiano corso
Scopri di più sull'articolo Caccia, il vischio dell’infelicità

Caccia, il vischio dell’infelicità

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:18 Marzo 2021
  • Categoria dell'articolo:Diritto e giurisprudenza/Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Tordo bottaccio catturato con il vischio in Provenza - Francia - (foto CABS) La Corte di Giustizia UE si pronuncia sulla deroga al divieto di catturare uccelli selvatici con il…

Continua a leggereCaccia, il vischio dell’infelicità
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Vai alla pagina successiva
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Corriere del Mezzogiorno – Puglia
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • ECORAMA rubrica settimanale su Telerama
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • inOltre (https://inoltreblog.com)

Articoli recenti

  • Europa, il piombo nella foresta (e nella testa) 3 Settembre 2025
  • Puglia, la natura appesa ad una fune 17 Agosto 2025
  • Boschi, quando il taglio impatta sulle specie di uccelli 6 Agosto 2025
  • Rinnovabili e biomasse, le aree protette senza tutele 28 Luglio 2025
  • Biodiversità, incidenti per l’incidenza postuma 24 Luglio 2025
  • Animali malati d’uomo 19 Giugno 2025
  • Pesca, Atlantico vietato agli attrezzi di fondo 12 Giugno 2025

Categorie

Commenti recenti

  • Maurizio Bolognetti su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Maurizio su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Maurizio su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Maurizio su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Fabio Modesti su Titanio, metallo strategico ma nei parchi non si può estrarre

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015

Tag

Anna Grazia Maraschio (7) biodiversità (15) caccia (12) Commissione U.E. (23) Comune di Bari (13) Comune di Polignano a Mare (23) Consiglio di Stato (48) Consiglio regionale della Puglia (16) Corriere del Mezzogiorno (78) Corte Costituzionale (37) Corte di Giustizia U.E. (19) Costa Ripagnola (39) Direttiva Habitat (25) Direttiva Uccelli (17) Energie rinnovabili (60) eolico (29) Fabio Modesti (173) Foreste (9) fotovoltaico (8) I Gabbiani di Costa Ripagnola (9) I Pastori della costa - dalla collina al mare (7) la Repubblica-Bari (62) Lupo (Canis lupus) (17) Michele Emiliano (13) Natura 2000 (18) Next Generation Eu (8) Paesaggio (24) Paolo Breber (9) Parco Nazionale del Gargano (12) Parco Nazionale dell'Alta Murgia (17) Pianificazione urbanistica (8) Piano casa (18) Piano energetico ambientale regionale (Pear) (9) Piano Paesaggistico Puglia (12) PNRR (11) Pptr (7) Puglia (7) Regione Puglia (139) Regione Sardegna (7) SERIM (14) TAR Puglia (8) Università degli Studi di Bari Aldo Moro (10) Urbanistica (11) Valutazione di incidenza (10) Villaggio Globale (226)

Newsletter

Views

  • Più Z.S.C. in Puglia, ma la gestione? - 5.577 views
  • Eolico, la mappa dell’invasione in Puglia - 5.120 views
  • Fauna selvatica, l’UE punta l’Italia sulla norma pasticciata - 3.287 views
  • Ci siamo giocati pure il Gabbiano corso - 3.248 views
  • Lupi a caccia di cani da caccia in Croazia - 3.138 views
  • Titanio, metallo strategico ma nei parchi non si può estrarre - 2.733 views
  • Biografia - 2.160 views
  • Rinnovabili, le dighe per coprire l’inefficienza - 2.143 views
  • Piano casa, la Puglia alla Corte costituzionale il 29 novembre - 2.022 views
  • La transizione mortale - 2.008 views
Copyright - WordPress Theme by OceanWP
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy