La natura di Porto Selvaggio così l’uomo torna alle origini
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 26 febbraio 2020) In tempi di coronavirus, di intelligenza artificiale e di 5G, una visita al parco naturale regionale di Porto Selvaggio…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 26 febbraio 2020) In tempi di coronavirus, di intelligenza artificiale e di 5G, una visita al parco naturale regionale di Porto Selvaggio…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 18 febbraio 2020) «Si chiuse con due fucilate e resta ancora da assodare se a sparare fu "lu Pippi" o i carabinieri.…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 12 febbraio 2020) Siamo di nuovo tra i boschi di latifoglie di Altamura, Toritto e Grumo Appula. Il padre rosario cappuccino nonché…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 2 febbraio 2020) Puglia regione meno boscata d’Italia ma i suoi boschi naturali sono tra i più importanti della regione biogeografica Mediterranea.…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 21 gennaio 2020) Restiamo nel mondo degli stagni temporanei. Ha avuto una notevole eco la vicenda di Fabrizio Sulli, rinviato a giudizio…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 14 gennaio 2020) L’acqua dove meno te l’aspetti, nel bel mezzo di una steppa arida. Si tratta di raccolte d’acqua di breve…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 7 gennaio 2020) Ai primi del XIX secolo il francescano Michelangelo Manicone suggerì, ne “La fisica Appula”, di prosciugare il lago Salso…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 31 dicembre 2019) Anche in questo nuovo anno a Bari si rivede il falco pellegrino (falco peregrinus), il re dei predatori in…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 29 dicembre 2019) È l’ultimo posto dove ho visto un nugolo enorme di lucciole. Il bosco di Faeto, Monti Dauni al confine…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 19 dicembre 2019) L’immagine è stampata nella mia memoria. Specchi d’acqua pieni di uccelli migratori, il sole al tramonto, un uomo intento…