Salta al contenuto
CIOC - Il blog di Fabio Modesti
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Corriere del Mezzogiorno – Puglia
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • ECORAMA rubrica settimanale su Telerama
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Corriere del Mezzogiorno – Puglia
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • ECORAMA rubrica settimanale su Telerama
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Fabio Modesti

  1. Home>
  2. Fabio Modesti>
  3. Pagina 3
Scopri di più sull'articolo Rifiuti, in Puglia impianti lontani da Siti Natura 2000

Rifiuti, in Puglia impianti lontani da Siti Natura 2000

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:7 Agosto 2021
  • Categoria dell'articolo:Natura 2000/Territorio, natura e paesaggio
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato chiamato a pronunciarsi su un impianto di trattamento di rifiuti (fanghi di depurazione) proposto a Massafra da uno dei maggiori imprenditori del settore,…

Continua a leggereRifiuti, in Puglia impianti lontani da Siti Natura 2000
Scopri di più sull'articolo Boschi in fiamme, i fuochi veri ed i fatui

Boschi in fiamme, i fuochi veri ed i fatui

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:4 Agosto 2021
  • Categoria dell'articolo:Ecosistemi forestali/Territorio, natura e paesaggio
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Bruciano ancora una volta i boschi pugliesi. I danni più gravi al Bosco Difesa Grande di Gravina in Puglia, patrimonio comunale. Le amministrazioni locali investono sul proprio patrimonio naturalistico per…

Continua a leggereBoschi in fiamme, i fuochi veri ed i fatui
Scopri di più sull'articolo Rinnovabili, il pallino ai Comuni

Rinnovabili, il pallino ai Comuni

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:20 Luglio 2021
  • Categoria dell'articolo:Diritto e giurisprudenza/Energia, natura e paesaggio
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il TAR Puglia dà ragione al Comune di Volturino (FG) che ha deciso, nel proprio Piano urbanistico, di non consentire l'insediamento di altri impianti da fonti rinnovabili. Il ruolo fondamentale…

Continua a leggereRinnovabili, il pallino ai Comuni
Scopri di più sull'articolo Abusivismo senza speranza nei Parchi nazionali

Abusivismo senza speranza nei Parchi nazionali

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:14 Luglio 2021
  • Categoria dell'articolo:Diritto e giurisprudenza/Parchi Nazionali
  • Commenti dell'articolo:1 commento

Il Consiglio di Stato mette una pietra sopra la possibilità di sanare l'abusivismo edilizio nelle aree protette nazionali. Il nulla osta dei Parchi nazionali non può essere concesso postumo ad…

Continua a leggereAbusivismo senza speranza nei Parchi nazionali
Scopri di più sull'articolo L’incidenza della trasparenza e viceversa

L’incidenza della trasparenza e viceversa

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:8 Luglio 2021
  • Categoria dell'articolo:Natura 2000/Politica e natura
  • Commenti dell'articolo:3 commenti

La gestione dei Siti Natura 2000 passa anche dalla valutazione di incidenza e dalla trasparenza delle decisioni. Molte Regioni non si sono ancora adeguate ai principî comunitari, nonostante le sentenze…

Continua a leggereL’incidenza della trasparenza e viceversa
Scopri di più sull'articolo La caccia maleducata e incostituzionale

La caccia maleducata e incostituzionale

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:6 Luglio 2021
  • Categoria dell'articolo:Diritto e giurisprudenza/Natura 2000
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Regioni ancora in difetto sulla caccia. Questa volta tocca alla Liguria essere bacchettata dalla Corte Costituzionale per aver invaso il campo dello Stato addirittura nelle materie regolate dal Codice civile.…

Continua a leggereLa caccia maleducata e incostituzionale
Scopri di più sull'articolo Urbanistica à la carte in Puglia – Operazione Merletto

Urbanistica à la carte in Puglia – Operazione Merletto

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:24 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:Territorio, natura e paesaggio
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sulla costa di Ostuni un possibile ulteriore insediamento turistico. Un piano di lottizzazione di oltre 20 anni fa frutto di un piano regolatore comunale ancora più vecchio. L'inevitabile scontro con…

Continua a leggereUrbanistica à la carte in Puglia – Operazione Merletto
Scopri di più sull'articolo Edilizia, il bonus malus della biodiversità / 2

Edilizia, il bonus malus della biodiversità / 2

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:21 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:Ambiente e burocrazia
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I lavori di ristrutturazione di edifici pubblici in centri storici vengono eseguiti senza rispettare le regole per la tutela della biodiversità, pure imposte a livello comunitario. I Comuni non controllano…

Continua a leggereEdilizia, il bonus malus della biodiversità / 2
Scopri di più sull'articolo Edilizia, il bonus malus della biodiversità / 1

Edilizia, il bonus malus della biodiversità / 1

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:17 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:Ambiente e burocrazia
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La spinta alle ristrutturazioni edilizie incentivate da vari bonus fiscali può essere una trappola mortale per molte specie di uccelli selvatici. Il caso del falco grillaio in Puglia e la…

Continua a leggereEdilizia, il bonus malus della biodiversità / 1
Scopri di più sull'articolo Sempre cauti con i cinghiali / 2

Sempre cauti con i cinghiali / 2

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:10 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:3 commenti

Il Ministero della Salute ha diffuso il Piano di sorveglianza per la Peste Suina Africana. Il potente virus non ha ancora attaccato cinghiali e suini in Italia ma è ormai…

Continua a leggereSempre cauti con i cinghiali / 2
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 18
  • Vai alla pagina successiva
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Corriere del Mezzogiorno – Puglia
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • ECORAMA rubrica settimanale su Telerama
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • inOltre (https://inoltreblog.com)

Articoli recenti

  • Europa, il piombo nella foresta (e nella testa) 3 Settembre 2025
  • Puglia, la natura appesa ad una fune 17 Agosto 2025
  • Boschi, quando il taglio impatta sulle specie di uccelli 6 Agosto 2025
  • Rinnovabili e biomasse, le aree protette senza tutele 28 Luglio 2025
  • Biodiversità, incidenti per l’incidenza postuma 24 Luglio 2025
  • Animali malati d’uomo 19 Giugno 2025
  • Pesca, Atlantico vietato agli attrezzi di fondo 12 Giugno 2025

Categorie

Commenti recenti

  • Maurizio Bolognetti su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Maurizio su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Maurizio su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Maurizio su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Fabio Modesti su Titanio, metallo strategico ma nei parchi non si può estrarre

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015

Tag

Anna Grazia Maraschio (7) biodiversità (15) caccia (12) Commissione U.E. (23) Comune di Bari (13) Comune di Polignano a Mare (23) Consiglio di Stato (48) Consiglio regionale della Puglia (16) Corriere del Mezzogiorno (78) Corte Costituzionale (37) Corte di Giustizia U.E. (19) Costa Ripagnola (39) Direttiva Habitat (25) Direttiva Uccelli (17) Energie rinnovabili (60) eolico (29) Fabio Modesti (173) Foreste (9) fotovoltaico (8) I Gabbiani di Costa Ripagnola (9) I Pastori della costa - dalla collina al mare (7) la Repubblica-Bari (62) Lupo (Canis lupus) (17) Michele Emiliano (13) Natura 2000 (18) Next Generation Eu (8) Paesaggio (24) Paolo Breber (9) Parco Nazionale del Gargano (12) Parco Nazionale dell'Alta Murgia (17) Pianificazione urbanistica (8) Piano casa (18) Piano energetico ambientale regionale (Pear) (9) Piano Paesaggistico Puglia (12) PNRR (11) Pptr (7) Puglia (7) Regione Puglia (139) Regione Sardegna (7) SERIM (14) TAR Puglia (8) Università degli Studi di Bari Aldo Moro (10) Urbanistica (11) Valutazione di incidenza (10) Villaggio Globale (226)

Newsletter

Views

  • Più Z.S.C. in Puglia, ma la gestione? - 5.577 views
  • Eolico, la mappa dell’invasione in Puglia - 5.120 views
  • Fauna selvatica, l’UE punta l’Italia sulla norma pasticciata - 3.287 views
  • Ci siamo giocati pure il Gabbiano corso - 3.248 views
  • Lupi a caccia di cani da caccia in Croazia - 3.138 views
  • Titanio, metallo strategico ma nei parchi non si può estrarre - 2.733 views
  • Biografia - 2.160 views
  • Rinnovabili, le dighe per coprire l’inefficienza - 2.143 views
  • Piano casa, la Puglia alla Corte costituzionale il 29 novembre - 2.022 views
  • La transizione mortale - 2.008 views
Copyright - WordPress Theme by OceanWP
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy