Rinnovabili, la capitolazione di Brindisi
Il Consiglio di Stato annulla una deliberazione del Consiglio dei Ministri che aveva negato la compatibilità ambientale ad un impianto eolico in territorio di Brindisi. Alla base della sentenza la…
Il Consiglio di Stato annulla una deliberazione del Consiglio dei Ministri che aveva negato la compatibilità ambientale ad un impianto eolico in territorio di Brindisi. Alla base della sentenza la…
Il Consiglio di Stato conferma la valutazione di incidenza negativa per interventi di prevenzione degli incendi boschivi nelle gravine dell'arco jonico in Puglia. Il progetto era finanziato dai fondi UE…
L'accesso al mare va garantito dagli stabilimenti balneari per tutto l'anno ed anche in misura maggiore di quanto previsto dalle norme di settore. Il caso di uno stabilimento balneare a…
Il Consiglio di Stato interviene con una sentenza in una complicata questione urbanistica di destinazioni di suoli nel parco nazionale dell'Arcipelago toscano. La prevalenza del Piano per il parco sulle…
Il Consiglio di Stato sancisce che un giudizio di annullamento di un Piano urbanistico comunale non consente ad aree edificabili di riacquisire quella destinazione. Soprattutto se si ha a che…
Il Consiglio di Stato conferma che nel parco regionale di Isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo non possono essere realizzati parcheggi con le attuali norme dell'area protetta…
In Basilicata la Soprintendenza al paesaggio si contraddice e non motiva adeguatamente un diniego per l'installazione di una torre da mini eolico. Il Consiglio di Stato la bacchetta e con…
La Soprintendenza al paesaggio vorrebbe vincolare un immobile nelle campagne di Monopoli ma la proprietaria si oppone. Il Consiglio di Stato le dà ragione. Necessario garantire la partecipazione dei privati…
Il Consiglio di Stato bacchetta prima il Tar Veneto e poi la Soprintendenza al paesaggio del Veneto per aver applicato in modo improprio le norme del Codice dei beni culturali.…
I giudici di Palazzo Spada si pronunciano nuovamente sul rapporto tra l'istituzione di Siti Natura 2000 ed il diritto di proprietà privata. La seconda sezione contraddice la quarta che si…