Rinnovabili, regioni e governo fra voce grossa e passi indietro

In Conferenza Stato-Regioni scontro sul decreto per individuare le aree idonee agli impianti di rinnovabili ● Il governo fa retromarcia sui dinieghi a tre impianti eolici in provincia di Foggia…

Continua a leggereRinnovabili, regioni e governo fra voce grossa e passi indietro

Rinnovabili, il “favor” per il fotovoltaico contro il paesaggio

Una recente sentenza del Consiglio di Stato statuisce che contro il "favor" di legge alle rinnovabili non c'è difesa del paesaggio che tenga. Men che meno se la difesa non…

Continua a leggereRinnovabili, il “favor” per il fotovoltaico contro il paesaggio

Cave, se la natura fa il lavoro meglio dell’uomo

Secondo il Consiglio di Stato la rinaturalizzazione delle cave è preferibile ad interventi umani di coltivazione orientati al recupero ambientale. E la procedura di valutazione ambientale strategica (Vas) di un…

Continua a leggereCave, se la natura fa il lavoro meglio dell’uomo

Agrivoltaico, tutele ambientali spuntate

Armi di tutela paesaggistica e naturalistica spuntate per affrontare la nuova invasione di agrivoltaico. La giustizia amministrativa sancisce che impianti fotovoltaici ed agrivoltaici non sono assimilabili. Il caso Puglia In…

Continua a leggereAgrivoltaico, tutele ambientali spuntate

Il bosco diventa suolo edificabile e non puoi farci niente

Accade in un piccolo Comune della Liguria che un proprietario di bosco a castagno da frutto si opponga al mutamento di destinazione d'uso ad edificabile. Presenta ricorso straordinario al Presidente…

Continua a leggereIl bosco diventa suolo edificabile e non puoi farci niente

Rinnovabili, se la richiesta di risarcimento è campata nel vento

Una società chiede quasi 96 milioni di euro di risarcimento dei danni alla Regione Basilicata che aveva cercato di fermare le rinnovabili dovunque e comunque ● Il Tar prima ed…

Continua a leggereRinnovabili, se la richiesta di risarcimento è campata nel vento