Arriva il codice dell’ambiente, nel team c’è un giurista barese: «Tutelare il diritto alla salute»

Giancarlo Montedoro nella Commissione interministeriale Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 23 dicembre 2023, pagg. 1, 5 intervista di Fabio Modesti Giancarlo Montedoro, barese, è Presidente della VI Sezione del…

Continua a leggereArriva il codice dell’ambiente, nel team c’è un giurista barese: «Tutelare il diritto alla salute»

Il bosco diventa suolo edificabile e non puoi farci niente

Accade in un piccolo Comune della Liguria che un proprietario di bosco a castagno da frutto si opponga al mutamento di destinazione d'uso ad edificabile. Presenta ricorso straordinario al Presidente…

Continua a leggereIl bosco diventa suolo edificabile e non puoi farci niente

Ambiente e la legge abrogata – Un patrimonio mandato in fumo

Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 22 settembre 2023, pag. 1 di Fabio Modesti Camminare in questo periodo nei territori coperti da pascoli naturali sui Monti Dauni, in Capitanata, sulle…

Continua a leggereAmbiente e la legge abrogata – Un patrimonio mandato in fumo

Rinnovabili in Puglia: assalto alla Selva di Gravina

Dopo il disboscamento di quel che resta della Selva di Gravina in Puglia, in provincia di Bari, per mettere in sicurezza la diga di Saglioccia, nella stessa area arrivano progetti…

Continua a leggereRinnovabili in Puglia: assalto alla Selva di Gravina

Usi civici, la vendita di proprietà private non li cancella

La Corte costituzionale dichiara illegittima una norma del 2017 che non consentiva l'alienabilità di terreni di proprietà privata gravati da usi civici. Anche dopo la vendita i suoli mantengono il…

Continua a leggereUsi civici, la vendita di proprietà private non li cancella

Riassetto urbano, valutazione ambientale necessaria. Ma a Bari no

L'esclusione di progetti di riassetto urbano dalla Valutazione di impatto ambientale deve essere molto ben approfondita. Le soglie dimensionali poste dagli Stati membri non bastano. Lo dice la Corte di…

Continua a leggereRiassetto urbano, valutazione ambientale necessaria. Ma a Bari no