Ambiente e burocrazia
Di passi importanti ne sono stati fatti veramente pochi. Che cosa chiede un cittadino (imprenditore o meno) alla p.a.? Chiarezza, tempi certi ed economicità. Oggi abbiamo il contrario. In campo…
Di passi importanti ne sono stati fatti veramente pochi. Che cosa chiede un cittadino (imprenditore o meno) alla p.a.? Chiarezza, tempi certi ed economicità. Oggi abbiamo il contrario. In campo…
(da la Repubblica - Bari del 23 novembre 2019) La lotta dura alle specie aliene ed invasive animali e vegetali, dichiarata dalla Commissione UE attraverso il regolamento 1143 del…
(da la Repubblica - Bari del 26 ottobre 2019) La recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del c.d. “Decreto Clima” (Decreto-Legge 14 ottobre 2019, n. 111), evidenzia la volontà del…
(da la Repubblica - Bari del 06 novembre 2019) Nel girone infernale del Programma di Sviluppo Rurale (P.S.R.) 2014/2020 della Regione Puglia rischiano di cadere gli agricoltori, gli allevatori…
(da la Repubblica - Bari del 16 ottobre 2019) Che ci sia qualcosa che non va nella vicenda di Costa Ripagnola, pare cosa assodata. Che si tratti di questioni…
(dal Corriere del Mezzogiorno del 03 agosto 2019) Uno spettro pare aggirarsi per i palazzi della Regione Puglia e del Comune di Polignano a Mare: quello di Punta Perotti…
(da Villaggio globale 06 dicembre 2019) Otto ricercatori zoologi e biologi della conservazione sono stati condannati da un tribunale in Iran per aver «disseminato la corruzione sulla Terra»: avevano…
Si è scoperto che il 45% delle nuove foreste promesse saranno piantagioni monocolturali di alberi a crescita rapida come acacia ed eucalipto, di solito destinati al taglio in tempi rapidi…
Contro una difficoltà nota specialmente negli ambienti protetti, in Francia ricercatori dell’Istituto di Ricerca per la Conservazione delle Zone Umide del Mediterraneo «Tour du Valat» di Arles, hanno trovato una…
È questa la previsione contenuta nella bozza di Decreto Legge «Misure urgenti per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde» ma il decreto è stato fermato dalla…