Salta al contenuto
CIOC - Il blog di Fabio Modesti
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Corriere del Mezzogiorno – Puglia
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • ECORAMA rubrica settimanale su Telerama
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Corriere del Mezzogiorno – Puglia
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • ECORAMA rubrica settimanale su Telerama
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Lupo (Canis lupus)

  1. Home>
  2. Lupo (Canis lupus)>
  3. Pagina 2
Scopri di più sull'articolo Lupi e uomini in Puglia #2

Lupi e uomini in Puglia #2

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:15 Febbraio 2021
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali/Ricerca scientifica
  • Commenti dell'articolo:2 commenti

Esemplare adulto di lupo fototrappolato in Alta Murgia (foto Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia/Dipartimento di Biologia Università di Bari) Convivere con i lupi in una delle aree interne più importanti…

Continua a leggereLupi e uomini in Puglia #2
Scopri di più sull'articolo Lupi e uomini e in Puglia

Lupi e uomini e in Puglia

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:1 Febbraio 2021
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali/Ricerca scientifica
  • Commenti dell'articolo:2 commenti

Lupa in allattamento ripresa da una fototrappola sul Gargano (foto Lorenzo Gaudiano) ISPRA ha avviato il primo monitoraggio su scala nazionale della presenza del principe dei predatori. In Puglia i…

Continua a leggereLupi e uomini e in Puglia
Scopri di più sull'articolo Lupi a caccia di cani da caccia in Croazia

Lupi a caccia di cani da caccia in Croazia

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:15 Gennaio 2021
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali/Ricerca scientifica
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lupo inquadrato da fototrappola Una ricerca condotta in Croazia prende in esame il rapporto tra lupi e cani da caccia. La caccia in battuta al cinghiale è la più pericolosa…

Continua a leggereLupi a caccia di cani da caccia in Croazia

C’era una volta un lupo, forse c’è ancora

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:7 Agosto 2020
  • Categoria dell'articolo:Natura 2000/Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nelle pinete e sulle spiagge dei laghi Alimini, nel Salento adriatico, c'era un lupo. Lo dicono i risultati di analisi genetiche condotte da ISPRA. Ma la specie, in forte espansione…

Continua a leggereC’era una volta un lupo, forse c’è ancora

Gli avi georgiani del lupo

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:2 Luglio 2020
  • Categoria dell'articolo:Natura e storia/Ricerca scientifica
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Novità nella storia evolutiva dei lupi moderni: l'antenato più accreditato è il lupo di Dmanisi in Georgia (Caucaso). Una ricerca guidata dall'italiano Saverio Bartolini Lucenti fa nuova luce sull'origine del…

Continua a leggereGli avi georgiani del lupo

Vella con i lupi

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:17 Maggio 2018
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Commissario europeo all'Ambiente, alle Politiche del Mare ed alla Pesca, il maltese Karmenu Vella, ha tenuto il 15 maggio scorso un discorso, che pubblichiamo tradotto, alla Conferenza interparlamentare del Parlamento…

Continua a leggereVella con i lupi

L’economista e i lupi

  • Autore dell'articolo:Fabio Modesti
  • Articolo pubblicato:18 Ottobre 2015
  • Categoria dell'articolo:Noi e gli animali
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

da "Qual adagietto" Blog di Franco Botta - 18 ottobre 2015       L'economista e i lupi         Franco Botta, economista presso il Dipartimento di Scienze…

Continua a leggereL’economista e i lupi
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • Biografia
  • Editoriali e commenti
  • Aree protette regionali
  • Corriere del Mezzogiorno – Puglia
  • Diritto e giurisprudenza
  • Ecosistemi forestali
  • Ecosistemi marini
  • Energia, natura e paesaggio
  • inOltre (https://inoltreblog.com)
  • Itinerari dell’avampaese apulo
  • Libri
  • Natura 2000
  • Natura Fuori Porta
  • Natura e storia
  • Noi e gli animali
  • Osservatorio sulle aree protette
  • Parchi Nazionali
  • Politica e natura
  • Ricerca scientifica
  • Specie aliene
  • Territorio, natura e paesaggio
  • ECORAMA rubrica settimanale su Telerama
  • Gallery foto: © Fabio Modesti
    • Margherita di Savoia (FG) – gennaio 2018
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • inOltre (https://inoltreblog.com)

Articoli recenti

  • Europa, il piombo nella foresta (e nella testa) 3 Settembre 2025
  • Puglia, la natura appesa ad una fune 17 Agosto 2025
  • Boschi, quando il taglio impatta sulle specie di uccelli 6 Agosto 2025
  • Rinnovabili e biomasse, le aree protette senza tutele 28 Luglio 2025
  • Biodiversità, incidenti per l’incidenza postuma 24 Luglio 2025
  • Animali malati d’uomo 19 Giugno 2025
  • Pesca, Atlantico vietato agli attrezzi di fondo 12 Giugno 2025

Categorie

Commenti recenti

  • Maurizio Bolognetti su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Maurizio su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Maurizio su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Maurizio su Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine
  • Fabio Modesti su Titanio, metallo strategico ma nei parchi non si può estrarre

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015

Tag

Anna Grazia Maraschio (7) biodiversità (15) caccia (12) Commissione U.E. (23) Comune di Bari (13) Comune di Polignano a Mare (23) Consiglio di Stato (48) Consiglio regionale della Puglia (16) Corriere del Mezzogiorno (78) Corte Costituzionale (37) Corte di Giustizia U.E. (19) Costa Ripagnola (39) Direttiva Habitat (25) Direttiva Uccelli (17) Energie rinnovabili (60) eolico (29) Fabio Modesti (173) Foreste (9) fotovoltaico (8) I Gabbiani di Costa Ripagnola (9) I Pastori della costa - dalla collina al mare (7) la Repubblica-Bari (62) Lupo (Canis lupus) (17) Michele Emiliano (13) Natura 2000 (18) Next Generation Eu (8) Paesaggio (24) Paolo Breber (9) Parco Nazionale del Gargano (12) Parco Nazionale dell'Alta Murgia (17) Pianificazione urbanistica (8) Piano casa (18) Piano energetico ambientale regionale (Pear) (9) Piano Paesaggistico Puglia (12) PNRR (11) Pptr (7) Puglia (7) Regione Puglia (139) Regione Sardegna (7) SERIM (14) TAR Puglia (8) Università degli Studi di Bari Aldo Moro (10) Urbanistica (11) Valutazione di incidenza (10) Villaggio Globale (226)

Newsletter

Views

  • Più Z.S.C. in Puglia, ma la gestione? - 5.577 views
  • Eolico, la mappa dell’invasione in Puglia - 5.120 views
  • Fauna selvatica, l’UE punta l’Italia sulla norma pasticciata - 3.287 views
  • Ci siamo giocati pure il Gabbiano corso - 3.248 views
  • Lupi a caccia di cani da caccia in Croazia - 3.138 views
  • Titanio, metallo strategico ma nei parchi non si può estrarre - 2.733 views
  • Biografia - 2.160 views
  • Rinnovabili, le dighe per coprire l’inefficienza - 2.143 views
  • Piano casa, la Puglia alla Corte costituzionale il 29 novembre - 2.021 views
  • La transizione mortale - 2.008 views
Copyright - WordPress Theme by OceanWP
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy