Boschi, quando il taglio impatta sulle specie di uccelli

La Corte di Giustizia UE interpreta i divieti della direttiva "Uccelli" nel caso di tagli di boschi ● Il parametro della presenza di almeno dieci coppie nidificanti per ettaro In…

Continua a leggereBoschi, quando il taglio impatta sulle specie di uccelli

Eolico, rotte migratorie più importanti delle turbine

Il Consiglio di Stato dichiara legittime le misure di conservazione specifiche per un Sito Natura 2000 in Piemonte che impediscono la realizzazione di un impianto eolico per tutelare le rotte…

Continua a leggereEolico, rotte migratorie più importanti delle turbine

Biodiversità, se la ricerca scientifica copre illeciti

L'Avvocato generale UE chiede alla Corte di Giustizia di condannare Malta per aver coperto con la ricerca scientifica la cattura di uccelli selvatici per scopi ricreativi In copertina, maschio di…

Continua a leggereBiodiversità, se la ricerca scientifica copre illeciti

Impianti eolici, le pale girano contro il falco grillaio

Un recente articolo scientifico evidenza i rischi di collisione dei falchi grillai con impianti eolici a terra. Le colonie nidificanti nella zona appulo-lucana sono quelle a maggior rischio di impatto…

Continua a leggereImpianti eolici, le pale girano contro il falco grillaio

Natura 2000, nelle Zps tutelare tutte le specie di uccelli

Secondo l'avvocato generale dell'UE, nelle Zps vanno tutelate tutte le specie di uccelli minacciate, non soltanto quelle indicate per la loro designazione. VIA e valutazione di incidenza vanno effettuate indipendentemente…

Continua a leggereNatura 2000, nelle Zps tutelare tutte le specie di uccelli