Rinnovabili e biomasse, le aree protette senza tutele
La Corte costituzionale dichiara illegittima una norma della Regione Calabria che vieta la realizzazione di impianti a biomasse superiori a 10 MW in aree protette ● Allo stesso tempo stabilisce…
La Corte costituzionale dichiara illegittima una norma della Regione Calabria che vieta la realizzazione di impianti a biomasse superiori a 10 MW in aree protette ● Allo stesso tempo stabilisce…
La Regione Sardegna avrebbe voluto cacciare la tortora selvatica in deroga alla legge venatoria ma la Consulta ha dichiarato la norma incostituzionale perché viola anche le regole UE. Le conseguenze…
La Corte costituzionale dichiara legittima una norma della Sardegna che coinvolge i Consigli comunali nei procedimenti per l'installazione di impianti di rinnovabili in terreni gravati da usi civici ● L'ambiguità…
Importante sentenza del Tar Puglia che conferma la piena validità della legge regionale che ha istituito il parco di Costa RIpagnola, dopo la sentenza della Corte costituzionale. Le norme istitutive…
La Corte costituzionale dichiara legittima una norma della Regione Campania che impone ai gestori di cave un contributo destinato ad un fondo per l'ecosostenibilità ● È invece illegittimo destinare i…
Corriere del Mezzogiorno del 10 aprile 2024, pag. 1 di Fabio Modesti La storia è piena di personaggi e momenti cruciali appellati con nomi ormai radicati nell’opinione pubblica. Nomi che…
Dopo l'inutile, se non per la spinta alle rinnovabili dovunque e comunque, modifica dell'art. 9 con l'inserimento della tutela dell'ambiente, ora anche il diritto allo sport entra tra le norme…
La Corte costituzionale boccia una legge della Regione Veneto con cui era stato approvato il piano faunistico-venatorio 2022-2025. Secondo i giudici costituzionali deve essere approvato solo con atto amministrativo. In…
È ancora in alto mare un testo di legge regionale che superi quelli illegittimi del Piano casa pugliese. La Camera Amministrativa Distrettuale di Bari ha organizzato un incontro per fare…
La Corte costituzionale dichiara illegittima una norma del 2017 che non consentiva l'alienabilità di terreni di proprietà privata gravati da usi civici. Anche dopo la vendita i suoli mantengono il…