Europa, il piombo nella foresta (e nella testa)
Una ricerca condotta in Francia in una faggeta in libera evoluzione da 150 anni evidenzia gli alti tassi di inquinamento da metalli pesanti nei boschi d'Europa ● Sono stati analizzati i…
Una ricerca condotta in Francia in una faggeta in libera evoluzione da 150 anni evidenzia gli alti tassi di inquinamento da metalli pesanti nei boschi d'Europa ● Sono stati analizzati i…
Una recente ricerca evidenzia i rischi di insediamento di insetti alieni nelle foreste con maggiore disturbo umano dovuto agli interventi selvicolturali ● La bassa ricchezza di specie vegetali è un…
A 30 anni dalla sua istituzione esce un'opera fondamentale per la conoscenza delle specie di uccelli selvatici nidificanti nel Parco nazionale del Pollino, una delle aree protette più importanti d'Europa…
L'Ispra pubblica i dati relativi alla pressione venatoria sull'avifauna in Italia ● In Puglia il numero dei tesserini venatori rilasciati è sconosciuto ● Il numero di uccelli selvatici abbattuti in…
Una ricerca condotta in Sardegna svela che il numero di impianti eolici installati è di gran lunga superiore ai dati pubblici disponibili in materia ● I dati non aggiornati falsano…
Una recente ricerca passa in rassegna la letteratura scientifica sull'impatto degli impianti eolici sui rapaci nel mondo ● La mortalità degli adulti influisce in modo significativo sulle dinamiche della popolazione…
L'Avvocato generale UE chiede alla Corte di Giustizia di condannare Malta per aver coperto con la ricerca scientifica la cattura di uccelli selvatici per scopi ricreativi In copertina, maschio di…
Un team di ricercatori italiani ha esaminato la presenza di anticoagulanti rodenticidi (veleni per topi) nei lupi in un'area tra Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. I risultati sono molto preoccupanti. Non…
I programmi di abbattimento del lupo in Slovacchia non hanno dato i risultati sperati per la riduzione delle predazioni di animali d'allevamento. La caccia indiscriminata al predatore non funziona ma…
Il Gabbiano corso ha scelto la Puglia come estremo lembo orientale della distribuzione della sua popolazione. Una ricerca pubblicata di recente mette tuttavia in guardia circa il destino di questa…