Rinnovabili e biomasse, le aree protette senza tutele

La Corte costituzionale dichiara illegittima una norma della Regione Calabria che vieta la realizzazione di impianti a biomasse superiori a 10 MW in aree protette ● Allo stesso tempo stabilisce…

Continua a leggereRinnovabili e biomasse, le aree protette senza tutele

Rinnovabili, turbine eoliche ghigliottine

Le torri eoliche possono rivelarsi grandi distruttrici di biodiversità contraddicendo la missione delle rinnovabili ● Gli impatti dell'avifauna selvatica, soprattutto di specie protette, contro le turbine sono all'ordine del giorno…

Continua a leggereRinnovabili, turbine eoliche ghigliottine

Rinnovabili, la natura sconosciuta dell’agrivoltaico

Una sorta di Operetta Morale in stile leopardiano sembra essersi avviata tra giudici amministrativi per la definizione dell'agrivoltaico ● Il dilemma è se ritenerlo fotovoltaico in altra forma oppure una…

Continua a leggereRinnovabili, la natura sconosciuta dell’agrivoltaico

Rinnovabili, agrivoltaico o dell’incertezza del diritto

La seconda sezione del TAR Puglia - Bari sconfessa sé stessa ritenendo ora l'agrivoltaico soluzione tecnologica del tutto diversa dal fotovoltaico ● Appena quattro mesi fa, con altri giudici, aveva…

Continua a leggereRinnovabili, agrivoltaico o dell’incertezza del diritto

Eolico, rotte migratorie più importanti delle turbine

Il Consiglio di Stato dichiara legittime le misure di conservazione specifiche per un Sito Natura 2000 in Piemonte che impediscono la realizzazione di un impianto eolico per tutelare le rotte…

Continua a leggereEolico, rotte migratorie più importanti delle turbine

I veri dati sull’impatto degli impianti eolici sulla biodiversità

Una ricerca condotta in Sardegna svela che il numero di impianti eolici installati è di gran lunga superiore ai dati pubblici disponibili in materia ● I dati non aggiornati falsano…

Continua a leggereI veri dati sull’impatto degli impianti eolici sulla biodiversità

Rinnovabili, aree idonee in attesa del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha sospeso l'efficacia di un articolo del decreto ministeriale sulle aree idonee alla realizzazione impianti di rinnovabili ● La Regione Puglia corre per approvare la propria…

Continua a leggereRinnovabili, aree idonee in attesa del Consiglio di Stato

Rinnovabili, l’impatto degli impianti eolici sui rapaci

Una recente ricerca passa in rassegna la letteratura scientifica sull'impatto degli impianti eolici sui rapaci nel mondo ● La mortalità degli adulti influisce in modo significativo sulle dinamiche della popolazione…

Continua a leggereRinnovabili, l’impatto degli impianti eolici sui rapaci

Rinnovabili, l’agrivoltaico è fotovoltaico in altra forma

Il TAR Puglia sconfessa il Consiglio di Stato e ritiene che l'agrivoltaico sia una subspecie del fotovoltaico ● Le norme di tutela del paesaggio, quindi, valgono anche in questo caso…

Continua a leggereRinnovabili, l’agrivoltaico è fotovoltaico in altra forma