Pesca, Atlantico vietato agli attrezzi di fondo
La pesca in Atlantico con attrezzi di fondo resta vietata oltre i 400 metri di profondità ● Il governo spagnolo del socialista Sánchez avrebbe voluto una disciplina molto più permissiva…
La pesca in Atlantico con attrezzi di fondo resta vietata oltre i 400 metri di profondità ● Il governo spagnolo del socialista Sánchez avrebbe voluto una disciplina molto più permissiva…
L'Italia è stata deferita alla Corte di Giustizia UE per la mancata approvazione dei piani di gestione dello spazio marittimo. Il grande pericolo dell'anarchia nell'installazione di impianti eolici offshore In…
Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 22 giugno 2023, pag. 1 di Fabio Modesti La paventata impugnazione da parte del governo della legge regionale pugliese (proposta dal consigliere regionale Paolo…
Il canyon sottomarino davanti alle coste del capoluogo pugliese è uno straordinario esempio di ecosistemi marini. Per questo è tutelato da un recente decreto del Ministero dell'Agricoltura e della pesca.…
Corriere del Mezzogiorno del 13 gennaio 2023, pp. 1, 4 di Fabio Modesti Pare non ci si capisca più nulla con gli animali selvatici che ci girano attorno e che…
Situazione al limite dell'estinzione per il corallo rosso pugliese. Lo afferma un rapporto del Dipartimento di Bioscienze, biotecnologie e ambiente dell'Università di Bari. Almeno mille euro al chilo la valutazione…
Corriere del Mezzogiorno - Puglia del 15 novembre 2022, pp. 1-10 di Fabio Modesti Ogni riccio un capriccio, recita un vecchio proverbio popolare. Capriccio che ci costa caro in termini…
Immagine della biocostruzione nelle acque di Monopoli (foto Dipartimento di Biologia UNIBA) Recenti ricerche del Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dimostrano che le ostriche Neopycnodonte…
Isola di San Pietro alle Cheradi - Taranto - (foto Fondazione Michelagnoli) Un impianto eolico offshore tra il porto di Taranto e le isole Cheradi, destinate a diventare area marina…
Nel decreto-legge "Milleproroghe" salta la proroga del blocco alle concessioni per le prospezioni petrolifere. Molti amministratori locali fanno gli "ambientalisti" contro le trivelle e poi mettono a repentaglio ambiente naturale…