Morire nei Parchi
Dall'omicidio di don Francesco Cassol nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, avvenuto esattamente otto anni fa, alla tragedia delle gole del Raganello nel Parco Nazionale del Pollino. Due vicende non paragonabili?…
Dall'omicidio di don Francesco Cassol nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, avvenuto esattamente otto anni fa, alla tragedia delle gole del Raganello nel Parco Nazionale del Pollino. Due vicende non paragonabili?…
Le sollecitazioni partite anche da questo blog per salvaguardare uno dei più order-cheap-cialis.net bei tratti di costa pugliesi, a sud di Bari, stanno sortendo qualche risultato. Un'interrogazione della consigliera regionale pugliese…
La spinta verso un’agricoltura orientata all’incremento della produttività non può ancora vestire i panni della sostenibilità. Nei Paesi a basso e medio reddito all’aumentare del benessere umano, non solo economico,…
Le trappole "barbariche" per i fringuelli sono state dichiarate illegali dalla Corte di Giustizia dell'UE. Ora lo Stato arcipelago nel Mediterraneo rischia salatissime multe quotidiane se non ottempera alla sentenza. Dopo…
Tra le potenziali conseguenze non intenzionali delle aree protette vi sarebbero le attività illegali. Un gruppo di economisti e ricercatori universitari colombiani e statunitensi (Gustavo Canavire-Bacarreza - Universidad EAFIT, School of Economics…
In questo importante articolo apparso sul volume 15 della rivista della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF), Forest@, Alessandro Chiarucci, del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università…
Nella terra del Signore degli Anelli, l'aumento dei prezzi è parte di politiche conservazionistiche volte a raccogliere fondi per la manutenzione e limitare il sovraffollamento. In Italia, ma anche nel…
La natura, in cui tutto è interconnesso, è un brillante esempio della forza e della brillantezza del collettivo. La comunità dei conservazionisti dovrebbe guardare al mondo naturale come fonte di…
Renzo Motta, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA), dell'Università degli Studi di Torino, Grugliasco, ha pubblicato sulla rivista della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF), Forest@,…
Pubblicata sul sito web di ReteRurale il rapporto su P.S.R. 2014/2020 in Italia e protezione della natura Il rapporto è suddiviso per praticità in tre volumi,…