L’acqua dove non te l’aspetti, il fascino discreto degli stagni
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 14 gennaio 2020) L’acqua dove meno te l’aspetti, nel bel mezzo di una steppa arida. Si tratta di raccolte d’acqua di breve…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 14 gennaio 2020) L’acqua dove meno te l’aspetti, nel bel mezzo di una steppa arida. Si tratta di raccolte d’acqua di breve…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 11 dicembre 2019) Foresta di Mercadante, circa 1.400 ettari di conifere piantate negli anni ’20 del secolo scorso per difendere Bari…
Approvate definitivamente le Zone economiche ambientali. Nelle Zea possono essere concesse forme di sostegno alle nuove imprese ed a quelle già esistenti che avviano attività imprenditoriali o investimenti incrementali compatibili…
Dall'omicidio di don Francesco Cassol nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, avvenuto esattamente otto anni fa, alla tragedia delle gole del Raganello nel Parco Nazionale del Pollino. Due vicende non paragonabili?…
Il Commissario europeo all'Ambiente, alle Politiche del Mare ed alla Pesca, il maltese Karmenu Vella, ha tenuto il 15 maggio scorso un discorso, che pubblichiamo tradotto, alla Conferenza interparlamentare del Parlamento…
Ma in modo diametralmente opposto a quello prospettato negli anni '80 del secolo scorso, soprattutto in agricoltura. Allora, lì come qui, la corsa era indirizzata verso l'utilizzazione di colture esotiche…
Il pascolamento brado contro la tendenza alla desertificazione dei suoli, è una sfida che come protagonista fondamentale il pastore, da sempre parte integrante dell’ecologia del pascolo. di Rocco Sorino - Il…