Costa Ripagnola, sogno infranto?
La legislatura regionale che sta per concludersi potrebbe essere la meno produttiva per la tutela del territorio pugliese. In 25 anni l'istituzione di aree protette regionali è drammaticamente calata fino…
La legislatura regionale che sta per concludersi potrebbe essere la meno produttiva per la tutela del territorio pugliese. In 25 anni l'istituzione di aree protette regionali è drammaticamente calata fino…
La Regione Abruzzo a guida centrodestra limita l'uso delle terre civiche da parte degli allevatori transumanti, dando priorità ai locali. I (pochi) transumanti che protestano sono soprattutto pugliesi . Ma…
È il più grande ed importante bosco naturale della provincia di Bari, in attesa di divenire area protetta regionale da 23 anni. Il terribile incendio del 2012 e la gestione…
Ci ha lasciati una delle figure di eminenza della gestione forestale. La grande esperienza in Foresta Umbra e la cattedra di Selvicoltura ed Assestamento forestale all'Università di Bari tra le…
Il conflitto tra apicoltori e gruccioni viene alimentato sui social da alcuni gruppi . Ma è facilmente risolvibile perché non esiste una biodiversità di comodo (anche su la Repubblica-Bari on-line del 10…
In un cantiere fermo da anni nel capoluogo di regione, i basamenti per ospitare gli enormi pilastri si sono trasformati in stagni temporanei che ospitano questa specie di anfibi a…
Riusciremo a vedere le peonie, fiori effimeri, nei boschi tra Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge e Santeramo in Colle ai primi di maggio? Un'altra sfida al Covid-19 che bisogna…
«Non ci sono prove che suggeriscano che gli animali infettati dall’uomo stiano giocando un ruolo nella diffusione di Covid-19», dice l'Organizzazione Mondiale della Salute Animale. Il ruolo lo giocano, invece,…
Lì dove volevano realizzare un mega complesso turistico con l'assenso della politica che conta, ora c'è il Parco Naturale Regionale Isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo. La…
Una delle aree protette regionali pugliesi meglio gestite, nonostante la pressione turistica. Il Parco naturale regionale di Porto Selvaggio - Palude del Capitano ha una storia recente tinta anche di…