Rinnovabili, i furbetti del frazionamento dei progetti

Ancora tentativi di aggirare le norme sulla valutazione di impianti di rinnovabili. La Regione Campania si accorge dello spacchettamento artificioso di un progetto da oltre 86 MW in due progetti…

Continua a leggereRinnovabili, i furbetti del frazionamento dei progetti

Paesaggio, il bosco prevale sulla nuova destinazione urbanistica

La tutela del paesaggio e le relative sanzioni restano obblighi da osservare, al di là della modifica di destinazione urbanistica dell'area boscata. Lo afferma il Consiglio di Stato in una…

Continua a leggerePaesaggio, il bosco prevale sulla nuova destinazione urbanistica

Paesaggio, i corridoi ecologici prevalgono su interessi privati

Importante sentenza del Consiglio di Stato sulla prevalenza della tutela del paesaggio e della biodiversità sugli interessi privati anche se questi ultimi sono oggetto di convenzione urbanistica già stipulata In…

Continua a leggerePaesaggio, i corridoi ecologici prevalgono su interessi privati

Urbanistica, spazi pubblici e deroghe alla prova della Consulta

Sarà la Corte Costituzionale ad esprimersi sulla legittimità della norma del testo unico sull'edilizia che consente alle Regioni di derogare alle disposizioni che fissano gli standard in materia urbanistica In…

Continua a leggereUrbanistica, spazi pubblici e deroghe alla prova della Consulta