Puglia, la natura appesa ad una fune
La Regione Puglia torna sui suoi passi e corregge il testo di un regolamento che avrebbe potuto creare, consentendo impianti a fune indiscriminati, non pochi problemi ai Siti Natura 2000…
La Regione Puglia torna sui suoi passi e corregge il testo di un regolamento che avrebbe potuto creare, consentendo impianti a fune indiscriminati, non pochi problemi ai Siti Natura 2000…
La Corte di Giustizia UE interpreta i divieti della direttiva "Uccelli" nel caso di tagli di boschi ● Il parametro della presenza di almeno dieci coppie nidificanti per ettaro In…
Il TAR Abruzzo sostiene che la valutazione di incidenza postuma è illegittima ● L'attuazione della direttiva Habitat è nella confusione più assoluta In copertina, tre rondini (Hirundo rustica) sul filo…
La Commissione UE avvia la fase attuativa del regolamento "Restore nature" ● Piuttosto in silenzio ha attivato una consultazione pubblica che scade il prossimo 7 febbraio ● Ma le Regioni…
Il Consiglio di Stato dichiara legittime le misure di conservazione specifiche per un Sito Natura 2000 in Piemonte che impediscono la realizzazione di un impianto eolico per tutelare le rotte…
La Corte di Giustizia UE detta le condizioni per derogare al divieto di abbattimento del lupo. Il caso esaminato è austriaco ma l'interpretazione dei giudici europei si applica in tutti…
Associazioni protezionistiche di tutto il mondo contro il progetto di ampliamento del circuito Ntc-Porsche di Nardò ● Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia, a quello della Provincia di Lecce…
Un recente articolo scientifico evidenza i rischi di collisione dei falchi grillai con impianti eolici a terra. Le colonie nidificanti nella zona appulo-lucana sono quelle a maggior rischio di impatto…
Il Consiglio di Stato dichiara legittime le norme di un piano di gestione di un Sito Natura 2000 in Friuli Venezia Giulia ● Le misure di conservazione per la gestione…
Un team di ricercatori italiani ha esaminato la presenza di anticoagulanti rodenticidi (veleni per topi) nei lupi in un'area tra Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia. I risultati sono molto preoccupanti. Non…