Boschi, quando il taglio impatta sulle specie di uccelli

La Corte di Giustizia UE interpreta i divieti della direttiva "Uccelli" nel caso di tagli di boschi ● Il parametro della presenza di almeno dieci coppie nidificanti per ettaro In…

Continua a leggereBoschi, quando il taglio impatta sulle specie di uccelli

Foreste, più coleotteri alieni in quelle gestite

Una recente ricerca evidenzia i rischi di insediamento di insetti alieni nelle foreste con maggiore disturbo umano dovuto agli interventi selvicolturali ● La bassa ricchezza di specie vegetali è un…

Continua a leggereForeste, più coleotteri alieni in quelle gestite

Biodiversità, dal mondo per l’Arneo contro Porsche

Associazioni protezionistiche di tutto il mondo contro il progetto di ampliamento del circuito Ntc-Porsche di Nardò ● Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia, a quello della Provincia di Lecce…

Continua a leggereBiodiversità, dal mondo per l’Arneo contro Porsche

Rinnovabili in Puglia: assalto alla Selva di Gravina

Dopo il disboscamento di quel che resta della Selva di Gravina in Puglia, in provincia di Bari, per mettere in sicurezza la diga di Saglioccia, nella stessa area arrivano progetti…

Continua a leggereRinnovabili in Puglia: assalto alla Selva di Gravina

Boschi, la protezione dagli incendi va valutata bene

Il Consiglio di Stato conferma la valutazione di incidenza negativa per interventi di prevenzione degli incendi boschivi nelle gravine dell'arco jonico in Puglia. Il progetto era finanziato dai fondi UE…

Continua a leggereBoschi, la protezione dagli incendi va valutata bene

Foreste, le buone pratiche non bastano alla tutela

La protezione delle foreste tutelate dalla direttiva UE "Habitat" non passa solo attraverso buone pratiche codificate. È necessario adottare misure di conservazione specifiche. E non si può non tutelare il…

Continua a leggereForeste, le buone pratiche non bastano alla tutela

Pollino, l’ecologia storica per tutelare faggi e abeti

Un'importante ricerca sui boschi di faggi ed abeti nel parco nazionale del Pollino traccia il futuro della loro salvaguardia attraverso le analisi storiografiche delle fonti locali. Ne viene fuori un…

Continua a leggerePollino, l’ecologia storica per tutelare faggi e abeti