Europa, il piombo nella foresta (e nella testa)
Una ricerca condotta in Francia in una faggeta in libera evoluzione da 150 anni evidenzia gli alti tassi di inquinamento da metalli pesanti nei boschi d'Europa ● Sono stati analizzati i…
Una ricerca condotta in Francia in una faggeta in libera evoluzione da 150 anni evidenzia gli alti tassi di inquinamento da metalli pesanti nei boschi d'Europa ● Sono stati analizzati i…
La Corte di Giustizia UE interpreta i divieti della direttiva "Uccelli" nel caso di tagli di boschi ● Il parametro della presenza di almeno dieci coppie nidificanti per ettaro In…
Una recente ricerca evidenzia i rischi di insediamento di insetti alieni nelle foreste con maggiore disturbo umano dovuto agli interventi selvicolturali ● La bassa ricchezza di specie vegetali è un…
Associazioni protezionistiche di tutto il mondo contro il progetto di ampliamento del circuito Ntc-Porsche di Nardò ● Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia, a quello della Provincia di Lecce…
Le attività di prevenzione contro gli incendi boschivi in un Sito Natura 2000 devono essere valutate per la loro incidenza su habitat naturali e specie selvatiche. Lo afferma l'Avvocato generale…
Dopo il disboscamento di quel che resta della Selva di Gravina in Puglia, in provincia di Bari, per mettere in sicurezza la diga di Saglioccia, nella stessa area arrivano progetti…
Il Consiglio di Stato conferma la valutazione di incidenza negativa per interventi di prevenzione degli incendi boschivi nelle gravine dell'arco jonico in Puglia. Il progetto era finanziato dai fondi UE…
La giornata internazionale delle foreste è passata anche quest'anno. Ma la copertura forestale diminuisce soprattutto sulle montagne. In circa 20 anni in Europa abbiamo perso 3,4 milioni di ettari di…
La protezione delle foreste tutelate dalla direttiva UE "Habitat" non passa solo attraverso buone pratiche codificate. È necessario adottare misure di conservazione specifiche. E non si può non tutelare il…
Un'importante ricerca sui boschi di faggi ed abeti nel parco nazionale del Pollino traccia il futuro della loro salvaguardia attraverso le analisi storiografiche delle fonti locali. Ne viene fuori un…